
L’Associazione “L’isola che c’è”, all’interno del progetto ambientalista “Como futuribile” organizza la proiezione in streaming di “Amaranto”, documentario che racconta un’idea diversa di sviluppo. In un’ora e venti le due registe, Emanuela Moroni e Manuela Cannone, presentano modelli alternativi di lavoro, relazione, economia, famiglia e gestione del territorio, attraverso cinque storie di vita vera. Un viaggio alla scoperta di visioni culturali e filosofiche distanti e inconsuete, fatto di fotogrammi spettacolari e di una natura tutta da esplorare che, per complessità, sfugge al controllo dell’uomo. QUANDO: venerdì 26 febbraio ore 21 VISIONE: gratuita con iscrizione a questo link (posti limitati) Al termine della proiezione del documentario, dibattito con le registe. Condividi: Evento Facebook e Locandina promozionale.
“Amaranto” è stato prodotto attraverso il crowfunding, il sostegno di Banca Etica e il coinvolgimento di una rete solidale. Il progetto “Como futuribile”, di Arci Como, Auser Como, Legambiente Como e L’isola che c’è è realizzato con il contributo di cui agli artt. 72 e 73 del D.Lgs. 117/2017 finanziato con le risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e di Regione Lombardia. Appuntamento organizzato con il supporto operativo di Cooperativa Sociale Ecofficine. |