Apipoli

APICOLTURA APIPOLI

Ragione Sociale: 
Apicoltura Apipoli di Ambrosone e Carrideo

Breve descrizione:
Apicoltura biologica con sede a Montano Lucino

Prodotti propri: 
Miele di acacia, tiglio, millefiori, erba medica, castagno, melata, polline, propoli.

Inoltre Confetture ai frutti di bosco: mirtillo, more, ribes, fragole, lamponi e Succhi di frutta concentrati, con zucchero di canna biologico

Altri prodotti offerti:
Ernemiel (miele, polline, pappa reale, propoli con o senza ginseg e guaranà), Sciroppo al propoli, Miele balsamico, Propoli e miele, Propoli tintura madre, Propoli senza alcool, Caramelle ripiene al miele, propoli, eucalipto, mirtillo, morbide alla frutta e miele

Provenienza delle materie prime:
Per la preparazione di enermiel, balsamiel, propolimiel e propoli si utilizza miele di melata italiano, propoli italiana, estratti d’erbe naturali sia a secco che in tintura non certificati.

Confetture e succhi ottenuti con prodotti aziendali in conversione

Modalità di produzione: 
Agricoltura biologica per il miele, i prodotti a base di propoli sono preparati dal maso delle erbe di Tesero, in Trentino.

Confetture e succhi sono trasformati da Il Sentiero di Talamona (SO)

Certificazioni:
certificato biologico rilasciato da Bioagricert

Fiscalità:
Fattura o ricevuta fiscale (da rilasciare al cliente)

Socio de L’isola che c’è:


Contatti

Indirizzo: Montano Lucino (CO), Strada Consortile delle Selve 1
Sito: www.apipoli.info
Pagina Facebook: Apicoltura Apipoli SS
Emailapicoltura.apipoli@gmail.com
Telefono:  333.8669492