16ma Fiera delle economie solidali
Sabato 14 e domenica 15 settembre 2019 a Villa Guardia (CO)
L’isola che c’è 2019 prevede un’ampia parte espositiva con 180 stand di realtà in prevalenza locali, dove incontrare, confrontarsi, acquistare, assaggiare e sperimentare, e rappresenta una vetrina unica per il territorio di progetti, servizi e prodotti sostenibili.
Gli espositori saranno suddivisi quest’anno in sei nuove aree tematiche, tutte da visitare e scoprire:
- Ambiente (baratto, riciclo e riuso, energia rinnovabili e bioedilizia, prodotti ecocompatibili, turismo responsabile)
- Artigianato (piccoli artigiani e tessile naturale)
- Cibo genuino (agricoltori e produttori locali/biologici)
- Collaborare (associazioni e reti, commercio equosolidale, cooperazione sociale, solidarietà internazionale e finanza etica)
- Conoscere (informazione, pace e cultura)
- Stare Bene (benessere, salute e sport)
MAPPA DEL PARCO CON AREE ESPOSITIVE.
QUI sono disponibili le schede informative con i contatti degli espositori (in ordine alfabetico).
QUI scopri il Cheese & Beer & Honey Experience e gli espositori aderenti!
Per restare sempre aggiornato sul programma e le novità della 16ma Fiera “L'isola che c'è”, segui la Pagina Facebook dell’Associazione “L’isola che c’è”, che oggi ha più di 6.000 fan!
Ogni giorno, oltre a iniziative locali e articoli di approfondimento, pubblichiamo post sulla Fiera e sui suoi tanti protagonisti: gli espositori, i volontari, i concerti, gli incontri e le numerosissime attività che stiamo organizzando.
ORARI ESPOSIZIONE
Sabato dalle ore 10 alle 12.30: adulti gratuito; dalle ore 12.30 alle 19.30: adulti 5 euro.
Domenica dalle ore 9.00 alle 19.30: adulti 5 euro.
Bambini, persone con disabilità e serale sempre gratuito.
Per ulteriori dettagli:
La Manifestazione è promossa e organizzata da L'isola che c'è - Rete comasca di economia solidale e dal Centro di Servizio per il Volontariato dell'Insubria, con il supporto operativo della Cooperativa Sociale Ecofficine e con il contributo di Fondazione Cariplo, Caritas Como, Confcooperative Como, BCC Cassa Rurale e Artigiana di Cantù, CGIL Como, CISL dei Laghi, UIL del Lario e Banca Etica, con il patrocinio della Provincia di Como e del Comune di Villa Guardia.
Per maggiori informazioni: leggi la Scheda di presentazione della Fiera 2019 e i Risultati dell'edizione 2018 o contattaci (fiera@lisolachece.org - 331.6336995).
EVENTO FACEBOOK DA CONDIVIDERE