Al "Mercato dei Produttori di Como Rebbio", a seconda delle presenze e delle stagioni, è possibile trovare molti produttori locali con prodotti del territorio naturali (con o senza certificazione biologica).
Inoltre, occasionalmente, sono presenti anche produttori di altre zone d'Italia con prodotti certificati biologici.
In particolare, è possibile comprare: verdura e frutta, formaggi vaccini e di capra, salumi, pane, dolci e altri prodotti da forno, miele, confetture, vino e olio. Ma anche piantine e semi, abbigliamento in fibre naturali, cosmetici e detersivi ecologici.
Tutti i prodotti in vendita sono realizzati naturalmente e nel rispetto dei lavoratori, a beneficio del pianeta e della società.
Chi puoi trovare
I produttori presenti con regolarità (o tutte le settimane o a settimane alterne o mensilmente):
- Apicoltura Apipoli di Montano Lucino
- Apicoltura Miele Gallo di Tavernerio
- Azienda Agricola Amedeo Moretti di Tresivio (SO)
- Azienda Agricola Biorama di Albiolo
- Azienda Agricola Casale Roccolo di Binago
- Azienda Agricola Granelli Massimo di Noceto (PR)
- Azienda Agricola Il Fagiolo magico di Asso
- Azienda Agricola Irma Del Vecchio di Binago
- Azienda Agricola La Taiada di Berbenno di Valtellina (SO)
- Azienda Agricola Podere Lucano di Ripacandida (PZ)
- Azienda Agricola Rossoni di Vertemate con Minoprio
- Azienda Agricola Zaghira di Erba
- Cooperativa Si Può Fare Terra di Como
- Cooperativa Valli Unite di Costa Vescovato (AL)
- Cosmesi Puro e Semplice di Aidone (EN)
- Fitopreparazione Hierba Buena di Veduggio (MZ)
- Il Forno del Pane di Capiago Intimiano
- Panificio Segreto di Rodero
- Resilienxa Abbigliamento Biosostenibile di Milano
- Società Agricola La Runa di Erba
SCOPRI I PRODUTTORI PRESENTI AL PROSSIMO MERCATO
Quando e dove
Il "Mercato dei Produttori di Como Rebbio" si svolge tutti i sabati mattina dalle 8 alle 12 a Como, nel quartiere Rebbio, presso il Parco dei Missionari Comboniani (Via Salvadonica 3).
Per ulteriori dettagli:
Email: mercatoproduttoricomorebbio@gmail.com