Si scrive “Cohousing” e si legge “abitare a spazi condivisi” con l’obiettivo di progettare insieme un modello solidale ed ecosostenibile di vivere la casa.
Il Cohousing è un modo d’abitare “collaborativo”, che prevede l’associazione di alloggi privati a spazi comuni, dove organizzare micronidi, hobby room, sale fitness o altro, e il coinvolgimento dei futuri abitanti nella progettazione e destinazione degli ambienti per favorire lo sviluppo di “comunità”, ma anche nuove forme di gestione dei servizi, di cui si fanno carico in prima persona gli stessi abitanti.
Si può costituire una comunità di Cohousing a partire da un progetto tecnico, da un edificio da ristrutturare, da un terreno disponibile, o da un gruppo di persone con obiettivi in comune, in ogni caso condividere spazi e servizi favorisce le opportunità di relazione e aiuto reciproco e permette di ottimizzare i consumi e ridurre le spese, a beneficio della socialità, dell’economia familiare e dell’ambiente!
Il Cohousing è un modello abitativo in grado di favorire, infatti:
- l’aumento delle opportunità di relazione e condivisione e la riduzione della solitudine in tutte le fasce d'età
- la possibilità di sperimentare nuove soluzioni costruttive a basso impatto ambientale che consentono risparmi energetici e l’uso di tecnologie innovative
- la partecipazione individuale alle attività di progettazione e realizzazione della propria casa
- la riduzione dei consumi e dei costi per i singoli individui e per la società
Sogni di abitare in Cohousing? Scopri subito COHOUSING CAMNAGO VOLTA, la prima esperienza di Cohousing proposta a Como!