Il progetto Meno RIFIUTI + VALORE si propone di coinvolgere in percorsi di sensibilizzazione sulla riduzione singola e comunitaria dei rifiuti:
- cittadini già aggregati in comunità locali (scuole, parrocchie, associazioni, ecc) di due zone campione della città, l’area di Como-Borghi e quella di Camerlata-Rebbio-Breccia-Prestino;
- commercianti del Mercato coperto di Como e loro fruitori.
Nei territori campione saranno:
- organizzati eventi (incontri, laboratori, ecc) o strumenti (bacheche reali o virtuali di baratto) a sostegno dello scambio e della condivisione di beni durevoli ancora in buono stato;
- promosse le donazioni dei beni a soggetti che li rimettano in circolo per finalità sociali;
- rafforzate e incentivate le capacità di non produrre rifiuti, attraverso la condivisione di buone pratiche di consumo e delle opportunità di riciclo e riuso offerte nel comasco;
- monitorate e migliorate le capacità di effettuare la raccolta differenziata da parte delle singole famiglie.
Presso il Mercato coperto di Como sarà:
- avviata un’attività specifica di riduzione degli imballaggi, attraverso l’uso di contenitori riutilizzabili e in materiale biodegradabile e la vendita di prodotti sfusi e riutilizzabili;
- supportata la riduzione degli sprechi, attraverso la re-immissione degli alimenti non più commercializzabili ma ancora commestibili in un circuito di recupero a finalità sociali (mense di solidarietà, famiglie con bisogno, ecc).
Saranno poi realizzate delle campagne particolari per promuovere azioni virtuose mirate, come il consumo di acqua del rubinetto o di pannolini lavabili.