Visitatori 2014

L'isola che c'è 2014

Sabato 20 e domenica 21 settembre 2014

Orari: Sabato dalle ore 10 alle 23, domenica dalle ore 9 alle 23
Sede: Parco Comunale "G. Garibaldi", Via Varesina, Villa Guardia (CO)

Costo ingresso (valido due giorni): 4 euro dai 14 anni, bambini ridottissimo (5 centesimi!)*
Ogni biglietto intero potrà essere utilizzato dal 22 settembre al 30 novembre 2014 come Buono Sconto di 2 euro presso le Botteghe del Commercio Equosolidale della Cooperativa Garabombo e presso i punti vendita della Cooperativa Corto Circuito (la CortoBottega di Lipomo e il proprio banco al Mercato CortoBio di Como-Rebbio) per acquisti minimi di 15 euro.

Spettacoli, Dibattiti, Concerti, Laboratori per adulti e bambini, Degustazioni e tutte le altre Animazioni realizzate all'interno della manifestazione e Navetta di collegamento ai parcheggi GRATUITI.

Cosa troverete:

  • Esposizione di prodotti, servizi, saperi e progetti delle realtà dell’economia solidale e del terzo settore del territorio comasco con oltre 180 soggetti del territorio presenti.
  • Dibattiti, Seminari, Laboratori di autoproduzione, Degustazioni, per approfondire e sperimentare.
  • Animazione per grandi e bambini, Spazio Baratto, Musica, Cucina e bar con prodotti locali, biologici e del commercio equo, per stare insieme e divertirsi.

Da fine luglio sarà disponibile il Programma Sintetico con i principali appuntamenti, da inizio settembre sarà invece online il Programma Completo con tutte le attività realizzate e proposte in Fiera.

Vedi dove siamo sulla MAPPA e, per maggiori dettagli, leggi COME ARRIVARE.

Vuoi rivivere le emozioni dell'ultima Fiera, o scoprirle se non ci sei stato? Guarda il video girato nel 2013:

Se desideri ulteriori informazioni, chiamaci (tel. 031.4451154 - cell: 331.6336995) o scrivici (fiera@lisolachece.org)

 

*Da quest'anno per ragioni amministrative abbiamo dovuto introdurre un biglietto d'ingresso, sia per gli adulti sia per i bambini. Volendo, però, sostenere le famiglie e offrire ai più piccoli un ingresso gratuito, abbiamo deciso di fare un biglietto simbolico di soli 5 centesimi per i bambini fino a 14 anni.