Tutti i sabati mattina a Como Rebbio
Corto Circuito
Corto Circuito è un progetto attivato alla fine del 2008 sul territorio comasco da L'isola che c'è con l'obiettivo di sviluppare reti di consumo responsabile e pratiche di filiera corta e favorire l’accessibilità alle varie forme di consumo responsabile mediante:
- la promozione di stili di produzione, di consumo e di vita sostenibili;
- l’organizzazione di una filiera corta di distribuzione strutturata che permetta di acquistare prodotti di qualità - buoni, sani, ecologici e socialmente responsabili - a un prezzo trasparente ed equo, sia per gli acquirenti, sia per i produttori;
- l’attivazione di filiere corte di produzione.
Dal progetto nel maggio 2009 è nata anche la Cooperativa Sociale Corto Circuito (sito della Cooperativa) che fino al 2017, insieme all'associazione, si è occupata di:
- attività socio-educative e di formazione sui temi del consumo responsabile, della filiera corta, dell’agricoltura biologica e dell’autoproduzione (corsi, visite, campi estivi, interventi nelle scuole, ecc.);
- distribuzione di prodotti - locali, biologici, ecologici - rivolta in modo privilegiato a Gruppi d’Acquisto Solidale e organizzazione di Mercati con produttori locali e biologici;
- sostegno e attivazione di nuove filiere corte e di nuove produzioni locali.
La Cooperativa è stata chiusa a inizio 2018 (qui i dettagli), continuano però sul territorio alcune attività di filiera corta, come il Mercato dei produttori a Como-Rebbio allestito tutti i sabati mattina (ore 8.00 - 12.30, Via Salvadonica 3).
Nelle "News ed eventi" qui sotto è possibile trovare i dettagli delle iniziative legate alla filiera corta comasca.