Fiera 2015

12ma Fiera provinciale delle relazioni
e delle economie solidali
19 - 20 settembre 2015
Villa Guardia (CO)

In mostra solidarietà, volontariato, diritti, sostenibilità e filiere corte della Provincia di Como

Cos'è

  • Esposizione di progetti, esperienze di volontariato e di solidarietà, servizi, saperi e prodotti delle realtà dell’economia solidale e del Terzo Settore del territorio comasco con oltre 180 soggetti del territorio presenti dall'apertura alle ore 20 (GLI ESPOSITORI).
  • Incontri, dibattiti, seminari, laboratori di autoproduzione, degustazioni, per approfondire e sperimentare (IL PROGRAMMA COMPLETO).
  • Animazione per grandi e bambini, Musica, Cucina e bar con prodotti locali, biologici e del commercio equo, per stare insieme e divertirsi.

Perché

Per mettere in relazione volontariato e territorio attraverso una rete virtuosa, costruita in dieci anni di attività dall'insieme dei soggetti che costituiscono la solidarietà comasca. La fiera è un laboratorio di ricerca di azioni, progetti, aspirazioni e idee, produzioni, consumi consapevoli e relazioni con un alto valore etico e solidale. La solidarietà e il volontariato, la sostenibilità ecologica, la valorizzazione del territorio, la centralità delle relazioni, la difesa e la promozione dei beni comuni, la partecipazione democratica sono i protagonisti a L'isola che c'è.

Quando e dove

La Fiera si svolge sabato 19, dalle 10 alle 23, e domenica 20 settembre 2015, dalle 9 alle 23, presso il Parco Comunale di Villa Guardia (Via Varesina), in provincia di Como.

Chi organizza

La Fiera è organizzata nel segno della partecipazione: dal 2004 un'ampia rete di soggetti ha dato vita a dieci edizioni della Fiera L’isola che c’è e ha prodotto nove edizioni delle Pagine Arcobaleno, catalogo dei soggetti coinvolti, e un opuscolo “Qui c’è”, per raccontare la sua storia. Da questo percorso è nata l’Associazione L'isola che c'è, quale strumento per la promozione e lo sviluppo dell'economia solidale e del consumo consapevole sul territorio comasco. Sostiene, promuove e co-organizza la Fiera l'Associazione del Volontariato Comasco - Centro Servizi per il Volontariato di Como che qui costruisce una occasione di incontro per le Organizzazioni di Volontariato in un contesto di vicinanza e costruttiva relazione con il territorio.

Sono numerose, inoltre, le realtà che contribuiscono anche economicamente alla manifestazione; l'edizione 2015 è realizzata con il contributo di Banca Etica, BCC Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù, Caritas Como, CNA Como, Confcooperative, Corto Circuito, Fondazione Provinciale della Comunità Comasca, Garabombo e LegaCoop e con il patrocinio del Comune di Villa Guardia e della Provincia di Como.

Tutte le informazioni utili alla visita alla Fiera: giorni, orari, costi, programma, elenco espositori e indicazioni per arrivare.
Tutte le informazioni utili all'esposizione in Fiera: regolamento e form d'iscrizione (ISCRIZIONI CHIUSE VENERDI' 3 LUGLIO).
Tutte le informazioni utili a dare una mano come volontario in Fiera: scheda di iscrizione e volantino

Per una sintesi completa della manifestazione, leggi la relazione.
 

Per maggiori informazioni: fiera@lisolachece.org - 331.6336995

 

Vai al blog News Km Zero
Notizie, foto, video e interviste!

Vai al canale di AltraComo
con i video dei principali incontri girati in Fiera

News ed Eventi

Partecipanti della rete