FAMIGLIE SOSTENIBILI è un progetto che ha come obiettivo generale sostenere la crescita dei bambini, coltivare le competenze dei genitori e costruire risposte collettive alle difficoltà delle famiglie attivando reti solidali.
Il progetto si propone di accompagnare e sostenere le famiglie nel percorso di crescita dei figli, proponendo diversi strumenti, scelti attraverso la lente della sostenibilità, non solo nel senso di attenzione al pianeta, ma soprattutto in senso olistico, come benessere della persona, del bambino, della famiglia.
Questo obiettivo generale si raggiunge attraverso il raggiungimento di obiettivi specifici:
- ascoltare e sostenere i genitori creando spazi di confronto, discussione e riflessione sulle esperienze e difficoltà che incontrano quotidianamente nella relazione con i figli, offrendo loro strumenti utili per affrontare gli eventuali aspetti critici
- sostenere i bambini nel loro percorsi di crescita per favorirne l’autonomia
- diffondere una cultura dell’infanzia capace di riconoscere i bisogni dei bambini e dare risposte adeguate a questi bisogni
- contribuire a rafforzare la relazione e la comunicazione non verbale fra genitore e figlio
- costruire occasioni e dare strumenti alle famiglie per compiere un passaggio da essere famiglie singole a sentirsi comunità, e in particolare comunità educante.
Numerose le azioni previste per raggiungere questi scopi, in particolare sono in programma incontri e percorsi formativi per i genitori, laboratori per bambini e famiglie, occasioni di baratto e spesa sostenibile.
FAMIGLIE SOSTENIBILI è realizzato da quattro Associazioni del territorio comasco: Famiglie in cammino (capofila), Asylum, L’isola che c’è e Luminanda.
In collaborazione con A voce alta Como e la Cooperativa sociale Ecofficine, partner de L’isola che c’è.
Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e da Regione Lombardia con il contributo di cui agli articoli 72 e 73 del D. Lgs. 117/2017.
Durata del progetto: 24 mesi (settembre 2023 – agosto 2025).